Si tratta del miglior dono delle api per la tutela della nostra salute. E sta a noi, garantire loro il miglior ambiente possibile per farle vivere. Tutti i prodotti dell’apicoltura sono un miracolo della natura. Le api sono le nobili creature che nutrono la nostra esistenza. Tuteliamole contro diserbanti e pesticidi. E rispettiamole sempre. Questo […]
Categoria: Nutrizione
Perchè una mela al giorno
I frutteti di mele vestono i versanti della Dora Baltea di profumi e colori che sanno di bontà e salute! Renetta e Golden Delicius sono l’orgoglio delle specie tradizionali valdostane. Polpose, zuccherine e croccanti, arricchiscono le tavole con il tocco frivolo delle loro sostanze aromatiche. Prelibate alleate di spuntini sani, torte e frittelle da portate […]
Cacao e Cioccolato Dolce Amaro
Il cioccolato è la grande passione che ci accomuna. Non è sempre chiara la distinzione fra cioccolato, nella tipica tavoletta o in altre forme, e cacao, amaro e venduto spesso in polvere. Anche se salute e cioccolato non sempre vanno d’accordo, sappiamo che la gioia che porta all’anima e al palato, sono un benessere psico-fisico […]
Un alimento funzionale fornisce al corpo la quantità richiesta di vitamine, sali minerali, grassi, proteine o carboidrati necessari per la sua sopravvivenza. Quando l’alimento funzionale aiuta nella prevenzione o nel trattamento di malattie o di disordini, a seguito di studi clinici (clinical trials), viene definito nutraceutico. La papaya (o papaia) è un frutto tropicale ricco […]
Le fibre alimentari possono essere considerate sulla base di diverse definizioni. Costituiscono il residuo delle pareti della cellula vegetale che resiste agli enzimi digestivi dell’intestino umano. Cioè, non viene digerita da noi ma attraversa l’intestino ripulendo le sue pareti e apportando diversi benedici basilari. Non essendo digerite, non apportano nutrienti particolari ne energia. Non danno […]
La vitamina C è un potente antiossidante responsabile di numerose funzioni biologiche dalle quali dipende il nostro stato di salute. Conoscere i cibi che la contengono, è solo il punto di inizio. Capiamo subito a cosa serve, nella pratica. Vediamo poi quanta ne assimiliamo, i cibi dove si trova, i processi che portano a perderla […]
Cobalamina – Vitamina B12
È una vitamina presente solo negli alimenti di origine animale, non presente nel regno vegetale. E’ essenziale ed è quindi necessario introdurla con l’alimentazione. Nella dieta vegana si rende necessaria una integrazione di sintesi (integratori). La fonte è la cobalamina, una molecola fotosensibile (sensibile alla luce) che si danneggia o degrada nei processi chimici di […]
I folati (o poliglutammati dell’acido folico) sono costituiti dall’unione di più molecole e possono derivare da fonte vegetale o animale. Si tratta di molecole stabili al calore ma fotosensibili alla luce UV (ultravioletta solare) e ad altri agenti che le possono degradare e distruggere. Il 75% dei folati presenti negli alimenti si trova in forma […]
Biotina (Vitamina H – Vit.B8)
È una vitamina stabile al calore, alla luce UV (ultravioletta) e all’ossidazione. Il fegato è l’organo più ricco anche se non vi è uno stoccaggio e deposito nell’organismo. L’eventuale eccesso viene eliminato con le urine. La biotina è implicata nel metabolismo dei glucidi, degli acidi grassi e di alcuni amminoacidi delle proteine. Il dosaggio avviene […]
Acido Pantotenico o Vitamina B5
Si tratta di una sostanza liquida viscosa, gialla, sensibile al calore. Viene assorbito a livello del duodeno come vit. B5 o come coenzima. Il fegato è l’organo più ricco ma non ci sono meccanismi di scorta e deposito nell’organismo e gli eccessi vengono eliminati nelle urine. L’acido pantotenico sintetizza (produce) il colesterolo, prezioso come componente […]